Per insegnanti e docenti: a breve saranno disponibili le prime SCHEDE PARTI DEL KIT DIDATTICO di Teste tra le Nuvole! Potrai scaricarle GRATUITAMENTE! Grazie a Gud, Scuola Internazionale di Comics e Lucca Manga School

Il primo PCTO di TTLN scoprilo QUI

Grazie all’Istituto G.Falcone di Gallarate! Ti piacerebbe attivare un PCTO con TTLN? Contattaci
 info@testetralenuvole.it

Perché Fumetto e Manga in classe?

VUOI PROPORRE “TESTE TRA LE NUVOLE” AL CONSIGLIO DI CLASSE?

Scrivici: info@testetralenuvole.it
Il bando sarà online nell’estate 2025, ma se ci sentiamo prima… è meglio 🙂

Il RACCONTO DEL DIRETTORE DI LC&G, EMANUELE VIETINA A CASA SANREMO
Un concorso che invaderà le scuole di tutt’Italia, pensato per ragazze e ragazzi dai 7 ai 19 anni!

SCOPRI IL MINI CORSO VERSO COLLEZIONANDO25!

La prima occasione per scoprire la formazione per insegnanti e le opportunità didattiche in classe con Fumetti e Manga! Info: scuole@luccacomicsandgames.com

CI SIAMO INCONTRATI A DIDACTA 2025?

NO?!? Ringraziamo Canva per l’ospitalità, scrivici e scopri il Concorso e le opportunità formative per docenti e insegnanti: info@testetralenuvole.it

Moduli di iscrizione per minorenni e maggiorenni – A breve online

Scopri il bando – Disponibile dal 15 settembre

Iscriviti qui – A partire dal 15 settembre

Vuoi saperne di più?

>>>>>> Scarica il progetto didattico <<<<<<<<

Ricevi aggiornamenti e news:

Se sei un insegnante e vuoi restare in contatto

    Se sei uno studente/studentessa o un genitore

      Oppure seguici sui Social per rimanere sempre aggiornato

      Cos’è

      Un progetto per sostenere la scoperta, l’uso e la creazione di fumetti e manga nelle scuole di tutt’Italia dalla prima alla secondaria di secondo grado, dai 7 ai 19 anni, fornendo agli insegnanti KIT didattici pratici e formazione ad hoc per affiancare studenti e studentesse valorizzando i talenti.

      COME FUNZIONA

      Partecipano in gruppo o singolarmente – inviando da 1 a 5 tavole – studenti e studentesse iscritti alle scuole italiane e agli istituti italiani all’estero, nelle seguenti 7 categorie di età:

      PRIMARIA

      SECONDARIA DI 1° GRADO

      SECONDARIA DI 2° GRADO


      Le candidature vengono inviate dagli insegnanti. Il concorso è gratuito.

      Una giuria tecnica individua, per ogni categoria, dalle 3 alle 5 opere SELEZIONATE. 
      Gli autori e le autrici delle opere selezionate, accompagnati dagli insegnanti, sono invitati come ospiti all’edizione successiva di Lucca Comics & Games per partecipare a una speciale cerimonia di PREMIAZIONE dove ricevono un attestato esclusivo.

      Non è finita qui: tutte le opere selezionate vengono esposte in una MOSTRA unica durante il Festival. Le opere vincitrici, verranno poi inserite in una speciale PUBBLICAZIONE a cura di LCG e i vincitori, le vincitrici di ogni categoria faranno parte della giuria dell’anno successivo.

      SEI UN INSEGNANTE? 

      Partecipa al progetto e scopri come far entrare fumetti e manga nel processo educativo e di apprendimento in classe. Okay, ma ad esempio in che modo?

      • come mezzo espressivo a sviluppare fantasia e talento, assieme a competenze espositive, narrative, di scoperta di sé;
      • come opportunità comunicativa e di inclusione;
      • come strumento per realizzare percorsi multidisciplinari in modo creativo e coinvolgente;
      • per le lingue straniere, come Inglese e Francese;
      • come sviluppo di prime abilità e soft skills all’interno dei percorsi di Orientamento.

      –> RISORSE GRATUITE: Scopri i video delle prime lezioni nella nostra PLAYLIST!

      AREA STUDENTI E STUDENTESSE

      😊 Comunicare emozioni e sentimenti usando la tua fantasia, e riducendo barriere culturali, di linguaggio e di background

      ✍️ Scoprire come fare fumetti e manga e sperimentare… non sai disegnare? Non ci hai mai provato? Non hai idea di come si racconta? I balloon ti fanno strano? Ottimo, proprio tu potresti scoprire che invece ci si può fare un sacco di cose.

      💡 Esprimerti con creatività e in libertà, raccontando una storia, un’emozione, qualcosa che hai imparato… prima ancora di spiegarla!

      Estate 2025: sei pronto a insegnare… ai tuoi prof?

      Lascia il tuo consiglio compilando il form qui sotto: lo inseriremo nel kit didattico che verrà fornito agli insegnanti!


        CON IL PATROCINIO E LA COLLABORAZIONE DI:

        PARTNER TECNICI


        IN COLLABORAZIONE CON:

        Coordinamento Didattico: GUD

        Seguici sui Social per rimanere sempre aggiornato